Dall'8 Maggio 2015
Il venerdì dalle 19.00 alle 21.00
Verona Academy
Piazza Pozza 3
37123 Verona
169€ intero
139€ studenti under 30
Ti piacerebbe essere informato quando questo corso sarà nuovamente disponibile? Lasciaci la tua email e ti contatteremo
Write less, do more. Riprende il concetto chiave del famoso motto dell'architetto Mies van der Rohe, spiegando esattamente le potenzialità di questo tipo di scrittura.
Il linguaggio PHP (Hypertext Preprocessor) offre molte prestazioni avanzate, si interfaccia con innumerevoli database e fornisce un'API specifica per interagire con il server Apache.
Il corso prevede 5 lezioni da 2 ore ciascuna.
Le lezioni si terranno il venerdì sera dalle 19.00 alle 21.00 a partire dall'8 Maggio e nelle date indicate di seguito:
RIDUZIONE STUDENTI (under 30) 139€ anziché 169€
All’inizio del corso verrà richiesta la presentazione del tesserino universitario.
PROMOZIONE
Porta un amico, sconto di 10 € per entrambi!
Sconti per aziende disponibili in base al numero di partecipanti
1. Setup Apache-PHP Configurazione PHP Cos'è PHP linguaggi lato server vs lato client Introduzione alla scrittura di codice PHP Introduzione alle variabili PHP-cli 2.Le variabili Tipi di variabili Array Variabili predefinite di PHP e Apache Gli array $_GET e $_POST Passaggio di variabili tramite url e form Introduzione alle funzioni di controllo delle variabili 3. Strutture di controllo IF, SWITCH Operatori logici I cicli FOR, WHILE, DO-WHILE, FOREACH 4. Funzioni predefinite di PHP Gestire le stringhe Gestire le date Gestire gli array Inclusione di file (include, require) 5. Funzioni personalizzate Scope e argomenti Usare i Cookie Usare le Sessioni
Il corso è rivolto chi vuole approcciarsi per la prima volta alla programmazione PHP, un linguaggio molto diffuso per la creazione di siti web, utile per chi voglia possedere delle solide basi per convertirsi in un web developer.
Per accedere al corso è richiesta la conoscenza base di linguaggio HTML.
E' necessario portare con sé un computer con installato un ambiente di sviluppo PHP (Apache, MySql e PHP). In questo modo sarà possibile simulare un web server in locale e sfruttare appieno le potenzialità del linguaggio di programmazione PHP.
XAMPP è il più popolare ambiente di sviluppo PHP ed è una distribuzione completamente gratuita e facile da installare. Questa contiene già pronti all’uso Apache, MySQL e PHP.
Cliccando qui sarà possibile scaricare gratuitamente l’installer dell’applicazione XAMPP per PC, MAC e LINUX. Sotto trovate il file pdf con le istruzioni per l'installazione.
> Istruzioni installazione XmappAlla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ad ogni partecipante al corso.
Rimani aggiornato su novità e promozioni sui nostri corsi!
© 2025 Event-Lab
(D LGS N° 196 del 30/06/2003, art.7 e art.13) Qualora desideri ricevere informazioni, dovrà acconsentire al trattamento dei dati personali. In tal caso i dati verranno trattati solo per rispondere alle richieste pervenute. Il conferimento dei dati per tale finalità e il relativo consenso sono assolutamente facoltativi. I dati non saranno comunicati a terzi e saranno trattati solo da personale incaricato. Potrà in qualsiasi momento esercitare, nei tempi e nelle modalità previsti dalla legge, i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03 che riportiamo qui di seguito: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a. dell'origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.OK