Dal 17 ottobre 2016
Il lunedì dalle 19 alle 21
c/o 311
Lungadige Galtarossa, 21
37133 Verona
125€ intero
99€ studenti under 30
Possiedi un'attività? Vuoi pubblicizzarla attraverso la creazione di un sito web? Ti piacerebbe promuovere un'associazione, un gruppo musicale o magari un gruppo di teatro?
Wordpress fa al caso tuo. Con la sua grafica pulita e i collegamenti immediati, è la soluzione più semplice per creare, con pochi passi, il tuo sito aziendale o il tuo blog personale, tutto gratuitamente.
Pubblicata per la prima volta il 27 Maggio 2003, dai fondatori Matt Mullenweg e Mike Little, Wordpress è una piattaforma software di "personal publishing" sviluppata in PHP, con appoggio al gestore di database MySQL. Il suo scopo è quello di permettere la creazione e la distribuzione di un sito internet formato da file testuali o multimediali, che possono essere gestiti o aggiornati costantemente.
Al giorno d'oggi avere la possibilità di farsi conoscere anche nel mondo del web, incrementa le probabilità di successo di un'attività. Inoltre, la maggior parte dei clienti tende a verificare l'attendibilità di un sito internet prima di usufruire del servizio proposto. Il segreto è quindi imparare a creare un sito dalla grafica accattivante, dove il cliente possa orientarsi ed incuriosirsi: così facendo è possibile ottenere maggiori riscontri positivi sulla propria attività.
Il corso di Wordpress ti insegna a conoscere meglio questa opportunità, grazie a lezioni teoriche ed esempi pratici.
Il corso prevede 4 lezioni da 2 ore ciascuna, dalle 19 alle 21, a partire da lunedì 17 ottobre.
RIDUZIONE STUDENTI (under 30) 99€ anziché 125€
All’inizio del corso verrà richiesta la presentazione del tesserino universitario.
PROMOZIONE
Porta un amico, sconto di 10 € per entrambi!
Sconti per aziende disponibili in base al numero di partecipanti
Il corso è rivolto a chiunque voglia creare un sito, ad esempio per la propria attività, per un'associazione, per un gruppo musicale o teatrale.
Per accedere al corso non sono richieste competenze specifiche.
E' necessario portare con sé un computer per poter svolgere la parte pratica.
Al termine del corso ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Rimani aggiornato su novità e promozioni sui nostri corsi!
© 2025 Event-Lab
(D LGS N° 196 del 30/06/2003, art.7 e art.13) Qualora desideri ricevere informazioni, dovrà acconsentire al trattamento dei dati personali. In tal caso i dati verranno trattati solo per rispondere alle richieste pervenute. Il conferimento dei dati per tale finalità e il relativo consenso sono assolutamente facoltativi. I dati non saranno comunicati a terzi e saranno trattati solo da personale incaricato. Potrà in qualsiasi momento esercitare, nei tempi e nelle modalità previsti dalla legge, i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03 che riportiamo qui di seguito: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a. dell'origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.OK