Come organizzare un crowdfunding di successo
Organizzare un crowdfunding di successo, workshop con gli esperti che hanno avuto il più alto tasso di successo in Italia.
Lunedì 12 e giovedì 15 giugno
ore 14:00 - 18:00
c/o 311verona
Lungadige Galtarossa, 21
37133 Verona
155€ intero
125€ studenti under 30
I social media possono fornire una risorsa preziosa per lapromozione di un progetto, un evento, un prodotto o un marchio. Scopri in questo corso come creare e gestire in maniera autonoma una pagina professionale di Facebook e come implementare campagne di annunci che sfruttino le potenzialità dei principali social network, grazie a spiegazioni teoriche ed esempi pratici.
L’obiettivo è quello di passare da un uso amatoriale ad uno professionale dei principali social network.
Partendo dalle informazioni di base, il corso affronterà i vari aspetti necessari alla realizzazione e alla gestione di una pagina Facebook professionale, dalle strategie per sfruttare al meglio l’enorme database di possibili utenti alle tecniche per realizzare una comunicazione coordinata con gli altri social media e integrarne l’uso in maniera ottimale all’interno della strategia comunicativa di un’azienda.
Il corso si rivolge a professionisti e imprese che vogliono sfruttare al meglio le potenzialità crescenti offerte dai social network, in modo da gestire in autonomia la comunicazione e avere riscontri positivi sulla propria attività. Potranno ottenere spunti utili anche studenti e giovani che vogliono arricchire il proprio percorso formativo con delle competenze molto richieste nell'attuale mondo del lavoro.
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore:
lunedì 12 e giovedì 15 giugno 2017, ore 14:00 - 18:00.
RIDUZIONE STUDENTI (under 30) 125€ anziché 155€
All’inizio del corso verrà richiesta la presentazione del tesserino universitario.
PROMOZIONI
- Porta con te un amico, sconto di 10 € per entrambi
- Acquista subito due corsi: ti conviene! Pacchetto social (base + avanzato) 295 €, studenti 235 €
- Sconti per aziende disponibili in base al numero di partecipanti
Il corso è rivolto a:
Per accedere al corso è necessario avere già attivo un profilo personale di Facebook.
È consigliabile che ogni iscritto porti con sé un computer per le esercitazioni pratiche.
Al termine del corso ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
11 settembre
Organizzare un crowdfunding di successo, workshop con gli esperti che hanno avuto il più alto tasso di successo in Italia.
Info
Vedi tutti i corsiRimani aggiornato su novità e promozioni sui nostri corsi!
© 2025 Event-Lab
(D LGS N° 196 del 30/06/2003, art.7 e art.13) Qualora desideri ricevere informazioni, dovrà acconsentire al trattamento dei dati personali. In tal caso i dati verranno trattati solo per rispondere alle richieste pervenute. Il conferimento dei dati per tale finalità e il relativo consenso sono assolutamente facoltativi. I dati non saranno comunicati a terzi e saranno trattati solo da personale incaricato. Potrà in qualsiasi momento esercitare, nei tempi e nelle modalità previsti dalla legge, i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03 che riportiamo qui di seguito: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a. dell'origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.OK